
– Il post è pubblicato in italiano di seguito.
Delavnico “Študent na drevesu” je vodil umetnik Miloš Tomić, scenarist in ustvarjalec animiranih filmov, rojen v Beogradu, ki pa trenutno živi in dela v Sloveniji.Njegov najnovejši projekt, pri katerem je sodeloval, je “Ta presneta očetova kamera!” (2021).
O sami delavnici s študenti na Akademiji umetnosti Univerze v Novi Gorici je povedal:”Delavnica je potekala v odprtem in prijateljskem vzdušju. Igre in naloge, ki so spodbujale domišljijo, so prinesle risarsko idealne motive, ki smo jih nato analizirali in izpopolnjevali skozi živahno in kritično diskusijo. Študentke in študenti so se na glavno temo odzivali na različne načine, sam pa sem skušal biti nevsiljiv mentor – čeprav sem jih na vse načine spodbujal, da bi svoje ideje razvili do konca in jih pripeljali do sijaja. Dela so nastajala v skupinah po 3–4, v parih ali posamezno. Študentom fotografije sem predstavil tudi mini tečaj stop-trik animacije, s katero se še niso srečali, hkrati pa sem se tudi sam naučil nekaj novega od študentov animacije. Na koncu verjamem, da smo prav vsi iz te delavnice nekaj pridobili in da smo drug od drugega “zrasli”.”
Utrinki, ideje in zasnove, ki so nastali skozi delavnico bodo na ogled na osrednjem dogodku projekta Kaki – drevo življena in sicer, 8. oktobra 2025, ko bomo slovesno zasadili potomca drevesa iz Nagasakija in s tem območje GO! 2025 postavili na zemljevid te svetovne družine. Projekt, ki spodbuja mir, bo dodatno prispeval k ideji dveh mest s težko preteklostjo, pripravljenih preseči stare zgodovinske težave. Sadiko bombardiranega drevesa kaki iz Nagasakija bomo posadili kot simbol miru in dokaz, da življenje vedno najde svojo pot.
Na osrednjem dogodku bo mentor pričujoče delavnice, umetnik Miloš Tomić, za vse nas udeležence dogodka pripravil poseben performans.
Projekt je del uradnega programa Evropske prestolnice kulture 2025 Nova Gorica – Gorica.
__
Il laboratorio “Lo studente sull’albero” è stato condotto dall’artista Miloš Tomić, sceneggiatore e creatore di film d’animazione, nato a Belgrado e attualmente residente e attivo in Slovenia.
Il suo progetto più recente, al quale ha collaborato, è “Quella dannata telecamera di papà!” (2021).
Parlando del laboratorio con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Università di Nova Gorica, ha raccontato:
“Il laboratorio si è svolto in un’atmosfera aperta e amichevole. I giochi e gli esercizi, che hanno stimolato l’immaginazione, hanno portato alla creazione di motivi ideali per il disegno, che poi abbiamo analizzato e perfezionato attraverso una discussione vivace e critica. Gli studenti hanno risposto al tema principale in modi diversi, mentre io ho cercato di essere un mentore discreto – anche se ho fatto di tutto per incoraggiarli a sviluppare le loro idee fino in fondo e farle brillare. I lavori sono stati realizzati in gruppi di 3-4 persone, in coppia o individualmente. Ho anche introdotto agli studenti di fotografia un mini corso di animazione stop-motion, tecnica che non avevano ancora sperimentato, e allo stesso tempo ho imparato qualcosa di nuovo dagli studenti di animazione. Alla fine, credo che tutti noi abbiamo acquisito qualcosa da questo laboratorio e che, grazie a questa esperienza, siamo ‘cresciuti’ insieme.”
Gli scorci, le idee e i concept nati durante il laboratorio saranno esposti all’evento principale del progetto Kaki – L’albero della vita, che si terrà l’8 ottobre 2025, quando verrà solennemente piantato un discendente dell’albero di Nagasaki, inserendo così l’area GO! 2025 nella mappa di questa famiglia mondiale. Il progetto, che promuove la pace, contribuirà a rafforzare il legame tra due città con un passato difficile, pronte a superare le ferite della storia. La piantumazione della giovane pianta di kaki, sopravvissuta al bombardamento di Nagasaki, sarà un simbolo di pace e la prova che la vita trova sempre il modo di andare avanti.
Durante l’evento principale, il mentore di questo laboratorio, l’artista Miloš Tomić, presenterà una performance speciale per tutti i partecipanti.
Il progetto fa parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia.

